Riserva San Massimo
  • Riserva San Massimo
    • Acqua
    • Flora
    • Fauna
  • Riso
    • Riso Carnaroli Classico
    • Riso Carnaroli Integrale Classico
    • Riso Vialone Nano
    • Confezione Regalo Riso della Riserva
  • Le Ricette
  • Galleria
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

Galleria Instagram

Sei in: Home1 / Galleria Instagram

riserva_san_massimo

Nella fertile valle del Ticino la Riserva San Massimo custodisce un paradiso di biodiversità unica, dove nasce il nostro Riso d’eccellenza

Riserva San Massimo
Le oche sono socievoli e con un senso dell’orien Le oche sono socievoli e con un senso dell’orientamento ottimo. Amano passeggiare in gruppo, alla scoperta della Riserva.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #biodiversità
Diamo il benvenuto alla primavera: la natura si ri Diamo il benvenuto alla primavera: la natura si risveglia dopo i mesi invernali e la Riserva si colora, grazie alla fioritura degli alberi da frutto e dei fiori di campo. Un momento che si ripete ogni anno, ma che non finisce mai di sorpenderci.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità
Sta arrivando la bella stagione, il sole è più c Sta arrivando la bella stagione, il sole è più caldo e le giornate si allungano…trascorrere i pomeriggi in Riserva, all’aria aperta, diventa ancora più piacevole!#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano
Mettiamo dedizione, grande passione e amore in tut Mettiamo dedizione, grande passione e amore in tutte le fasi di produzione, per regalarvi un riso che in preparazione risulta cremoso, profumato e capace di sorprendere ogni volta.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità #risotto
Uno sguardo che vale più di mille parole.#carna Uno sguardo che vale più di mille parole.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità
Marzo è il mese della ripartenza, la natura si ri Marzo è il mese della ripartenza, la natura si risveglia lentamente e noi in Riserva cominciamo a prepararci alla semina. Si inizia con l’aratura: il terreno viene dissodato e girato, per interrare tutte le paglie delle piante di riso dell’anno precedente rimaste sui campi durante l’inverno, che diventano così sostanza organica naturale. Scegliamo questo periodo perché la stoppia è fonte di alimentazione per gli uccelli granivori in migrazione che trovano in essa i chicchi di riso e per le rane e gli anfibi che svernano nella terra sotto la paglia di riso, così da permettere loro di trascorrere i mesi invernali in tranquillità. Tutto quello che facciamo è sempre nel rispetto più assoluto della Riserva e della sua biodiversità.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità
Anche quest’anno, la dodicesima edizione di @mas Anche quest’anno, la dodicesima edizione di @masterchef_it si è conclusa, grazie a tutti gli aspiranti chef per aver creato ricette originali con il nostro Autentico Carnaroli e complimenti al vincitore!#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #MasterChefIt
Questo esemplare di daino presente in Riserva è u Questo esemplare di daino presente in Riserva è uno splendido maschio di oltre 4 anni, in gergo definito palancone. Il nome deriva dalle caratteristiche del suo palco, che presenta un allargamento alle due estremità, rivolte verso l’interno. È interessante come la distinzione dell’età venga fatta proprio attraverso l’analisi del palco sull’animale vivo e sulla sua struttura corporea: a partire dai dieci mesi i maschi sviluppano il palco, che perdono ogni anno in primavera, riformandosi immediatamente. Negli anni si modificano fino ad assumere la forma di “pala”, permettendo persino di distinguere i singoli individui grazie alle caratteristiche proprie d'ogni palco.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità #daino
Ieri sera è andata in onda la puntata della dodic Ieri sera è andata in onda la puntata della dodicesima edizione di @masterchef_it, dove il nostro Autentico Carnaroli è stato protagonista: tanti risotti creativi degli aspiranti chef che hanno esaltato al massimo il nostro riso.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #MasterChefIt
Febbraio in Riserva è il mese che dedichiamo alle Febbraio in Riserva è il mese che dedichiamo alle manutenzioni dei canali, sistemando i fontanili e costruendo strutture in legno a sostegno degli argini dei corsi d'acqua, come si faceva una volta. Un lavoro fatto con pazienza e precisione, così da poter essere pronti per l’irrigazione dei campi a fine maggio. Ci piace preservare e rispettare questo luogo nel modo più autentico possibile.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità
Utilizzare qualche goccia di un buon aceto durante Utilizzare qualche goccia di un buon aceto durante la mantecatura è il segreto che ci ha svelato Federico Sisti - chef di @frangentemilano - per la riuscita di un buon risotto con il nostro Autentico Carnaroli.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità #frangentemilano
Riserva San Massimo racchiude la storia e la tradi Riserva San Massimo racchiude la storia e la tradizione di un territorio vocato al riso da decenni. Passeggiando è possibile trovare i ricordi di questo tempo passato, luoghi conservati con cura e custoditi come memoria preziosa. Questa casina bianca, ad esempio, un tempo era rifugio sicuro e punto di ristoro delle guardie venatorie della Riserva. Si trascorrevano lunghe giornate nei campi lontani da casa, era perciò necessario un punto per ripararsi dalle intemperie e le forti piogge estive, o d'inverno per riscaldarsi e mangiare durante i turni antibracconaggio.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità
La Riserva al sorgere del sole è una poesia muta La Riserva al sorgere del sole è una poesia muta che riempie gli occhi: tutto tace e la luce si diffonde all’orizzonte, riscaldando la brina sul terreno e l’aria fredda del mattino.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità
Autentico, perché nasce in un luogo naturale unic Autentico, perché nasce in un luogo naturale unico, ricco di biodiversità. Genuino, perché irrigato dall’acqua pura delle nostre sorgenti. Delicato, perché conserva le qualità organolettiche acquisite durante la coltivazione. Il Carnaroli della Riserva è frutto di un’attenta e costante selezione, per offrire solo i chicchi migliori.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità
Posizionata nel laghetto che si estende davanti al Posizionata nel laghetto che si estende davanti all’iconico casolare bianco di San Massimo, questa fontana è sorretta da una struttura fatta con pali di ontano, una delle piante più presenti in Riserva. Si tratta di un albero che nasce nei luoghi ricchi d’acqua e il suo legno, una volta bagnato, si indurisce diventando quasi impossibile da distruggere. Venezia stessa è stata costruita, per gran parte, su dei pali di ontano piantati nel fondale della laguna.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità
Anche questa diciottesima edizione di Identità Go Anche questa diciottesima edizione di Identità Golose volge al termine: grazie a tutti coloro che sono passati a scoprire il mondo di Riserva San Massimo, attraverso il nostro Autentico Carnaroli. Sono state tre giornate ricche di scambi, parole e nuovi spunti di riflessione. Un ringraziamento speciale inoltre agli chef @aq.albertoquadrio @baldichef @dimitri_mattiello e @antoniobiafora1 per aver creato tre ricette sorprendenti con il nostro riso.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità #risotto #identitagolose #identitagolose2023 #identitamilano
Siamo felici di annunciare la nostra partecipazion Siamo felici di annunciare la nostra partecipazione a Identità Golose, in programma dal 28 al 30 gennaio 2023 al MiCo di Milano. Per l’occasione Riserva San Massimo condurrà i suoi ospiti alla scoperta di tre risotti d’autore pensati per esaltare le qualità organolettiche del nostro Autentico Carnaroli:
-Sabato 28 gennaio: @aq.albertoquadrio Executive Chef di @10_11milano @portraitmilano, con un risotto alla mandorla dolce ed amara;
-Domenica 29 gennaio: @baldichef, chef presso @bwhoteltretorri di Altavilla Vicentina (VI), con un risotto al Valpolicella con Broccolo di Bassano e Katsuobushi;
-Lunedì 30 gennaio: @antoniobiafora1, chef di @hyle_ristorante di San Giovanni in Fiore (CS) e @biafora_resort, con un risotto a base di garum di lievito, emulsione di cipresso e pepe di Giava.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità #risotto #identitagolose #identitagolose2023 #identitamilano
L’inizio di una grande storia: qualche pugno di L’inizio di una grande storia: qualche pugno di Autentico Carnaroli nella pentola di rame, brodo caldo, ingredienti genuini e una cremosa mantecatura. Qual è il vostro risotto del cuore?#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità #risotto
In Riserva ogni elemento è fondamentale per mante In Riserva ogni elemento è fondamentale per mantenere il delicato equilibrio della natura. Per questo, i nostri sentieri ecologici fatti con gli alberi da frutta sono di estrema importanza. I frutti non vengono raccolti e, rimanendo sulla pianta, diventano alimento per tutti gli uccelli migratori in transito sulla pianura padana, come nel caso di questa Cesena.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità #fauna #cesena
Raccogliere un frutto dal ramo, passarlo tra le ma Raccogliere un frutto dal ramo, passarlo tra le mani e morderlo con gusto mentre si passeggia tra le stradine sterrate, in una bella mattinata di sole: la Riserva è fatta anche di questi momenti.#carnarolidellariserva #parcodelticino #riservasanmassimo #carnaroliautentico #risocarnaroli #riso #risoitaliano #agricolturasostenibile #biodiversità
Carica di più... Seguire Instagram

Scopri il riso della Riserva San Massimo

Frutto della ricchezza naturale della nostra biodiversità.

Nella Riserva San Massimo, un territorio agricolo circondato da una natura incontaminata e irrigato da purissima acqua sorgiva, coltiviamo un riso di altissima qualità: Carnaroli, sia classico che integrale, il riso Vialone Nano e la varietà Rosa Marchetti. Il nostro riso è apprezzato dai più grandi chef perché è un prodotto genuino, con una storia antica, frutto di un grande amore e rispetto per la natura e per il territorio.

Acquista ora Contattaci

Contatti

Azienda agricola Riserva San Massimo – Società Agricola srl

Loc. Cascina San Massimo
27027 – Gropello Cairoli (PV)
Tel.: +39 0382 823710
E-Mail: info@riservasanmassimo.net

Pagine

  • Riserva San Massimo
  • Riso
    • Confezione Regalo Riso della Riserva
    • Riso Carnaroli Classico
    • Riso Carnaroli Integrale Classico
    • Riso Vialone Nano
  • Acqua
  • Flora
  • Fauna
  • Ricette Riso Carnaroli
  • Galleria Instagram
  • News
  • Contatti

Social

  • instagram
  • facebook
  • twitter
  • youtube
© 2023 Riserva San Massimo - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT01837320157 - Privacy & Cookie Policy - Sviluppo sito WEB by FocusLab360.it
Scorrere verso l’alto