Riserva San Massimo
  • Riserva San Massimo
    • Water
    • Flora
    • Fauna
  • Rice
    • Authentic Carnaroli Superfino Rice
    • Authentic Carnaroli Whole Grain Rice
    • Vialone Nano Rice
  • Recipes
  • Gallery
  • Events
  • Contact us
  • Menu Menu
You are here: Home1 / Instagram Gallery

riserva_san_massimo

Nella fertile valle del Ticino la Riserva San Massimo custodisce un paradiso di biodiversità unica, dove nasce il nostro Riso d’eccellenza

Riserva San Massimo
Un cocktail dissetante o... "Trasparenza Carnaro Un cocktail dissetante o...

 "Trasparenza Carnaroli con emulsione di basilico, insalatina di frutti e vele di spada fumè" 

Chef @giordanoricevuti di @villacarolinaresort  Castelletto d'Orba, Alessandria 

#carnarolidellariserva #risottigourmet
Il crescione d'acqua (Nasturtium officinale) è un Il crescione d'acqua (Nasturtium officinale) è una pianta diffusa in gran parte di Europa, Asia e Africa. Caratterizzata da fiori bianchi e foglie divise (imparipennate), cresce soprattutto lungo corsi d'acqua a lento scorrimento.

Appartiene alla famiglia di senape e rafano (Brassicaceae) e, come queste, apporta un caratteristico sapore piccante ai piatti in cui è utilizzata.

In cucina è impiegata da tempi remoti; con le sue parti verdi si preparano risotti e insalate. Il legame con il territorio Pavia è fortissimo, essendo uno degli ingredienti principali della "Zuppa alla pavese".

Informazioni botaniche di @nicola.ardenghi dell’ @ortobotanicopavia #parcodelticino #crescionedacqua
Contrasti di colore e di gusto nel "Riso all'agl Contrasti di colore e di gusto nel 

"Riso all'aglio nero fermentato, mazzancolle liguri, susine, barbabietola e tartufo estivo" 

Ristorante @da_u_titti_riccardo_e_chiara  Lingueglietta, Imperia

#carnarolidellariserva #risottigourmet
In un anno cosi siccitoso, la ricchezza d'acqua sg In un anno cosi siccitoso, la ricchezza d'acqua sgorga in misura ridotta dai nostri fontanili,  ma garantisce a tutte le specie presenti in Riserva, il minimo vitale.

#riservasanmassimo #parcodelticino #biodiversità #agricolturasostenibile
Sapori intensi e in perfetto equilibrio nel "Ris Sapori intensi e in perfetto equilibrio nel 

"Riso Carnaroli al pomodoro, carpaccio di gambero rosa, crema di peperoni con la sua cenere e limone candito"

Chef @vincenzo_agrillo_  @ristorante.a_grillo 

#carnarolidellariserva #risottigourmet
Gli equiseti (Equisetum) sono piante antichissime, Gli equiseti (Equisetum) sono piante antichissime, risalenti al Triassico (230 milioni di anni fa). Da allora il loro aspetto non è mutato granché e per questo motivo sono considerati fra i generi di maggior successo evolutivo. 

La specie fotografata, Equisetum telmateia, è nota in italiano come coda di cavallo maggiore, per l’aspetto dei suoi fusti sterili (che, a differenza di quelli fertili, non producono spore), abbondantemente ramificati. 

Originaria di Europa, Asia e Africa nord-occidentale, è frequente in molti ambienti umidi, come le ontanete della nostra Riserva. 

Informazioni botaniche da @nicola.ardenghi di @ortobotanicopavia  #riservasanmassimo #parcodelticino #equiseto #equisetotelmateia
C'è tutta la dolcezza delle ciliegie mature nel C'è tutta la dolcezza delle ciliegie mature nel 

"Riso Carnaroli alle ciliegie con boero al cioccolato Bodrato" 

dello chef @giordanoricevuti - @villacarolinaresort  a Castelletto d'Orba

#carnarolidellariserva #risottigourmet
Tra fine maggio e fine giugno arriva il momento de Tra fine maggio e fine giugno arriva il momento dei cuccioli, 
nuova vita per la nostra Riserva. 

Nell'immagine un giovane esemplare di daino nato da una delle nostre splendide femmine, dopo otto mesi di gestazione.

#parcodelticino
Un viaggio del gusto in Italia, da nord a sud: "R Un viaggio del gusto in Italia, da nord a sud:

"Riso Carnaroli San Massimo al pistacchio di Bronte, mazzancolle dell’Adriatico e miele al peperoncino". 

Chef @riccardodepra - Ristorante Dolada di Pieve d'Alpago - BL 
 
#carnarolidellariserva #risottidipesce
La cura di ogni dettaglio è l'elemento che esprim La cura di ogni dettaglio è l'elemento che esprime il rispetto di ogni ingrediente in un piatto

#carnarolidellariserva
A questo piatto, mancano solo le onde, per farvi g A questo piatto, mancano solo le onde, per farvi gustare il mare: 

"Riso Carnaroli, con polvere di crostacei, cozze e pelle soffiata di rombo". 

Chef Andrea Saba e Denis Gioria - Ristorante "Teatro Magico" - @hotel.sanrocco.ortalake - Orta San Giulio, NO

#carnarolidellariserva #risottidipesce
“Osmunda regalis”, o felce florida in italiano “Osmunda regalis”, o felce florida in italiano ("bartivol" in pavese), è una dei pochi rappresentanti della famiglia Osmundaceae, un gruppo di felci antichissime risalenti a circa 299-251 milioni di anni fa. 

È una pianta a distribuzione cosmopolita, ma localmente è assai rara e legata agli habitat umidi sempre più minacciati e rarefatti. 

Non a caso, la felce florida è protetta in modo rigoroso dalla @regionelombardia.official  #parcodelticino #biodiversità #osmundaregalis .

Informazioni botaniche da @nicola.ardenghi , curatore dell' @ortobotanicopavia
Lo sentite anche voi il profumo? "Riso Carnaroli Lo sentite anche voi il profumo? 

"Riso Carnaroli con erbe di campo, pepe sancho, gin, capesante e scalogno fermentato,
Mantecato con burro e parmigiano".

@michele_pili_77 - @lamusa_restaurant  a Cima di Porlezza CO 

#carnarolidellariserva #risottidipesce
Leggerezza e delicatezza del gusto, in un perfetto Leggerezza e delicatezza del gusto, in un perfetto equilibrio: 

"Riso Carnaroli mantecato agli asparagi, con tagliata di seppia in bassa temperatura"

Chef @giordanoricevuti di @villacarolinaresort di Castelletto d'Orba - AL

#carnarolidellariserva #risottidipesce
"In Riserva è il momento della fioritura dell'All "In Riserva è il momento della fioritura dell'Alliaria petiolata, pianta tipica dei margini boschivi, che  appartiene alla famiglia delle brassicaceae. 

Curiosamente il suo fogliame odora di aglio, da cui il suo nome, e per questo si usa anche in cucina, ma il sapore non è così forte." 

@nicola.ardenghi  dell' @ortobotanicopavia
La primavera non è mai abbastanza: "Riso Carnaro La primavera non è mai abbastanza:

"Riso Carnaroli , gambero  della Liguria con rose di pancetta tesa croccante, 
curcuma dolce e bottarga di muggine con germogli di rapa e mantecato con olio 
evo della Liguria". 

@marcodoggionoprosciutti #carnarolidellariserva #risottidipesce
La semina dell’autentico Carnaroli prosegue: i La semina dell’autentico Carnaroli prosegue: 

il nostro trattore, con annessa seminatrice, è controllato dal satellite e raggiunge un'incredibile precisone sul campo, riducendo al minimo il possibile errore umano e garantendo una maggiore omogeneità nella distribuzione dei semi.

Inoltre, evita le doppiature (doppio seme a mq) del trattore, ottimizza il tempo di lavoro e riduce  l'emissione di CO2  del mezzo agricolo all'interno della nostra Riserva.

#seminadelriso #carnarolidellariserva #parcodelticino
È partita la semina del riso in Riserva, in una s È partita la semina del riso in Riserva, in una stagione ancora carente di precipitazioni. 

La nostra superficie a carnaroli autentico è stata aumentata del 10% e come sempre, abbiamo destinato a questa varietà, i nostri campi migliori della Valle del Ticino. 

La densità dei chicchi al metro quadrato si aggira su 17 grammi e questo garantisce una migliore salubrità della piantina, grazie al maggior spazio.

Nella foto, @dinomassignani semina un piccolo appezzamento di prova varietale, poco raggiungibile dal trattore.

#seminariso #carnarolidellariserva #parcodelticino
Il passaggio alla nuova stagione, spesso coincide Il passaggio alla nuova stagione, spesso coincide con le novità dei menu e la creazione di nuovi piatti, un momento importante per ogni chef: 

Il riso accompagna ogni stagione e si veste di sapori e colori nuovi.

Chef @vincenzo_agrillo_ @ristorante.a_grillo
"Riso con crema di piselli, gambero viola di Sanre "Riso con crema di piselli, gambero viola di Sanremo, bisque e nocciole"

Ristorante Il Mulino, Varazze 
Chef Patron @massimiliano_zanella 

Inno alle eccellenze italiane per la Festa della Liberazione

#eccellenzeitaliane #ristoranteilmulinovarazze
Carica di più... Seguire Instagram

Contacts

Azienda agricola Riserva San Massimo – Società Agricola srl

Loc. Cascina San Massimo
27027 – Gropello Cairoli (PV) – ITALY
Phone.: +39 0382 823710
E-Mail: info@riservasanmassimo.net

Pages

  • The Riserva San Massimo
  • Authentic Carnaroli Rice
    • Authentic Carnaroli Superfino Rice
    • Authentic Carnaroli Whole Grain Rice
    • Vialone Nano Rice
  • Water
  • Flora
  • Fauna
  • Carnaroli rice recipes
  • Instagram Gallery
  • Events
  • Contact us

Social

  • instagram
  • facebook
  • twitter
  • youtube
© 2020 Riserva San Massimo. All rights reserved. - VAT IT 01837320157 - Privacy & Cookie Policy
Scroll to top